VIAGGIO IN NORVEGIA
GIORNO 15 - Jostedalsbreen

Giovedì 3.8.2000 Si sale verso lo Jostedalsbreen, il ghiacciaio più esteso della scandinavia. Prima tappa una stradina a pedaggio che ci porta in prossimità del  Nigardsbreen. Nicola ci aspetta in furgone mentre io, Igor e Pg ci facciamo 1h e ½ di passeggiata lungo il laghetto fino a giungere ai piedi della lingua ghiacciata da dove escono cascatelle di fusione.

nigradsbreen.jpg (4495 byte)

bergsetbreen.jpg (5861 byte)

Ritorniamo al furgone e scendiamo  verso il Bergsetbreen, altra lingua del ghiacciaio che raggiungiamo con la solita passeggiata di un'oretta a piedi.
Nel pomeriggio ritorniamo a Gaupne dove ci riforniamo di acqua calda scoperta gratuita nel retro della stazione di servizio della Statoil.  Giriamo il Lustrafjorden fino alla Feigumfossen, la cascata con il salto più alto di Norvegia. In ½ ora di cammino (questa volta in salita) siamo  ai suoi piedi. Per la notte ci accampiamo qualche Km più avanti verso sud.

Nel frattempo quelli in bici.....

Giovedì 3 agosto: Piove ancora. Ci alziamo presto per prendere il traghetto delle 8.15 e arrivati sul posto scopriamo che in realtà il traghetto è partito alle 8 in punto: ma perché non so leggere gli orari dei traghetti? Pazienza, il prossimo parte alle 10 e allora c'è tempo per un bagnetto nella baia di Solvorn, nelle grigie e fredde acque del fiordo.
Finalmente il traghetto ci porta sull'altra riva dove facciamo una rapida visita alla chiesetta di Urnes (la più antica stavkirkja della Norvegia) e una scorpacciata di ciliegie comprate lì nei pressi. Il nostro tragitto prosegue verso Skjolden lungo una strada poco trafficata, tanto poco trafficata che i tunnel non sono illuminati e dobbiamo ringraziare la gentilezza di un'auto locale che ha capito la nostra difficoltà e ci ha scortato per tutta la lunghezza del tunnel (quasi 1 km) illuminandoci la strada con i fari.
Un rapido e umido pasto a Skjolden e poi via lungo la strada che abbandona il fiordo e sale a quota 1400 tutto in una volta. La pendenza è costante e ci facciamo la salita sotto il sole cocente (certo che i cambiamenti climatici sono rapidi da queste parti…). Arriviamo fino a Turtagrø (quota 900m circa) e ci accampiamo lì.

Tappa: 48 km

NEXT DAY

I giorni:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25